Alla Microsoft Technical Conference di Seattle stiamo vivendo un’immersione in un futuro che poche volte accade di sperimentare. Microsoft sta presentando il nuovo ERP Dynamics AX, uno tsunami di innovazione e Digital Transformation che stravolge le modalità di fruizione del dato, delle procedure, ma anche le comunicazioni interne e verso l’esterno dell’Azienda.

Il salto tecnologico è epocale, non ci troviamo di fronte all’utilizzo ed adozione parziale di una o più tecnologie ma ad un’autentica rivoluzione, che sfrutta tutte le innovazioni in modo pervasivo all’interno del sistema, aumentando la capacità produttiva del singolo operatore a livelli impensabili.
Il controllo dell’Azienda sulle proprie attività, sui rapporti con il mercato, sulle proprie risorse (numerose le novità funzionali in ambito Human Resources, programmazione e pianificazione della produzione) attraverso un sistema gestionale aziendale ERP che ne diviene l’autentico sistema nervoso, consente di differenziarsi concretamente rispetto ai concorrenti distanziandoli sul piano dell’efficacia, dell’efficienza e della capacità di interloquire con il mondo esterno ed i suoi quotidiani cambiamenti.
Con la Business Intelligence di Power BI, inoltre, integrata totalmente nell’applicativo, abbiamo visto inserire ordini di vendita operando su uno Smartphone e ci siamo resi conto che non si trattava di un PC solo quando ce lo hanno detto. Ogni utente può essere autore e gestore delle proprie analisi e valutazioni, senza particolari conoscenze informatiche, creando visualizzazioni ed analisi di dati personalizzate con pochi click.

La Dyn Tech di Microsoft è un’agorà incredibile di innovazione e tecnologia in cui non solo siamo spettatori ma anche protagonisti. Durante la prima Keynote Session, infatti, sono state presentate le prime soluzioni per il nuovo Microsoft Dynamics AX, presenti sullo store online Azure Marketplace e disponibili sulla piattaforma di distribuzione Microsoft Lifecycle Services. Tra i protagonisti, anche SO99AXi, la soluzione MHT che permette di collegare il nuovo attesissimo Microsoft Dynamics AX con SO99+, l’innovativa applicazione per il Demand Planning e Inventory Optimization del nostro partner ToolsGroup che ha ottenuto, da Gartner Inc., il riconoscimento internazionale di Leader all’interno del Magic Quadrant 2016 dedicato al Supply Chain Planning (SOR).
Per sapere di più su SO99AXi e sulle soluzioni Microsoft, segui i nostri social. Le prossime settimane condivideremo le novità che abbiamo appreso qui a Seattle.