La Spring 2016 Wave release Microsoft Dynamics CRM è finalmente disponibile e porta con sé una ventata di novità.
Microsoft punta sempre di più a ottimizzare le strategie di customer satisfaction delle imprese per rendere l’esperienza dei consumatori ancora più personalizzata. Con la Spring 2016 Wave release , la gestione della relazione con i clienti diventa customer-driven: le aziende sono in grado di ascoltare al meglio i propri clienti e rispondere in tempo reale ai loro bisogni.
In attesa di partecipare al Microsoft virtual event mondiale “Customer Driven” di martedì 7 giugno, (ore 18), in cui Scott Guthrie, Vice presidente esecutivo di Microsoft Cloud e Enterprise, e Jujhar Singh, General Manager Microsoft Dynamics CRM, approfondiranno le potenzialità della nuova release Microsoft Dynamics CRM, ecco 3 highlights sulle nuove funzionalità:
Field e Project Service
Con la Spring 2016 Wave release , Microsoft vuole portare la definizione di”Customer Service” ad un nuovo livello di efficienza:
- Field Service: in un unico processo, Dynamics CRM permettere di gestire i servizi di assistenza pre e post vendita con persone sul campo, organizzando e allocando in maniera corretta le risorse disponibili e il carico di lavoro. Il processo inizia con la richiesta di assistenza fino alla gestione dell’ordine di lavoro sul campo passando attraverso una dettagliata pianificazione.
- Project Service: consente alle aziende di erogare progetti rispettando tempi e budget. Project Service permette di fare stime, offerte e contratti, pianificare ed assegnare le risorse, collaborare con il team di progetto, gestire tempi e costi e gli avanzamenti di progetto riducendo il tempo lavoro.
- Connected Field Service: uno dei core elements della nuova release, sarà presentato durante il virtual event. L’innovativo tool offre un ambiente IoT per le operazioni di manutenzione preventiva. I dispositivi dotati di sensori, e in generale di componenti IoT, che si trovano sul campo sono monitorati costantemente da Dynamics CRM e la rilevazione di eventuali anomalie attiva allarmi che a loro volta danno il via a procedure automatiche di intervento immediato o “aprono” ticket di manutenzione con i relativi flussi di lavoro.
Un mondo di Portali
Con la Spring 2016 Wave clienti, dipendenti e partner sono in grado di ottenere tutte le informazioni di cui hanno bisogno, quando ne hanno bisogno, grazie a specifici portali che semplificano la gestione del lavoro, su qualsiasi device.
- Customer Portal: il Customer Service evolve! Grazie alla funzione Self-service, i clienti sono in grado di trovare la soluzione ai loro problemi, senza il supporto dell’assistenza da parte dell’azienda.
- Community Portal: Grazie a questo portale, i clienti possono interfacciarsi direttamente con gli esperti in materia della comunità (Subject Matter Expert) o con le persone che lavorano in azienda, creando un rapporto più stretto di dialogo e trovano più rapidamente le risposte che cercano
- Employee Portal: dedicato alla collaboration e al knowledge Sharing, il portale permette ai dipendenti di avere accesso immediato alle best practice aziendali e ai documenti condivisi in azienda (come IT e HR), aumentando la produttività grazie alla semplificazione delle operazioni quotidiane.
- Partner Portal: un contatto diretto con i Partner per comunicare l’avanzamento delle opportunità, le attività di lead generation e le informazioni di progetti in corso.
Il valore aggiunto del Machine Learning
Grazie alla tecnologia del machine learning, la nuova release di Microsoft Dynamics CRM consente alle aziende di analizzare a fondo il comportamento dei clienti, creando strategie efficaci di customer engagement. Attraverso i Big Data Analytics, l’azienda è in grado di monitorare in tempo reale il ciclo di vita del cliente, analizzando i dati provenienti dai diversi canali, sia digitali che tradizionali.
Ma il vero valore aggiunto è dato dalla Sentiment Analysis che permette di monitorare e analizzare la percezione (positiva, neutra o negativa) di un prodotto, di una campagna marketing o dello stesso brand, grazie alla rilevazione dello stato di gradimento dei commenti dei consumatori sui social media. Non solo. Dynamics CRM rileva automaticamente le intenzioni dei post degli utenti, distinguendo i consumatori come potenziali acquirenti o come clienti che necessitano di assistenza, aiutando le aziende a fornire la giusta risposta in tempo reale e migliorando così le prestazioni di vendita e di assistenza per una customer experience di successo.
Curioso di conoscere tutte le nuove funzionalità della release Spring Wave 2016 di Dynamics CRM?
Registrati al Virtual Event di martedì 7 maggio e segui il live twitting di @MHT_Srl