• Home
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Engineering
    • Partnership Microsoft
  • Offerta
    • Soluzioni Microsoft
    • Verticali MHT
    • Add-on MHT
  • Case History
  • News
    • Comunicazione
    • Eventi
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Academy
  • Contatti
  • itItaliano
    • enInglese
    • srSerbo
  • Facebook
  • LinkedIN
  • Twitter

Comunicazione

Vi trovate in: Home / Comunicazione / Page 3
ERP, cloud e cybersecurity: qualche tip interessante

ERP, cloud e cybersecurity: qualche tip interessante

16 gennaio 2019Redatto da Redazione MHTin Comunicazione

La Cloud Security Alliance (CSA), l’organizzazione leader a livello mondiale dedicata alla definizione di standard, certificazioni e best practice per garantire un ambiente di cloud computing sicuro, ha pubblicato i risultati del primo sondaggio di ricerca su “Enterprise Resource Planning (ERP) Applications e adozione del cloud. Lo studio offre una visione più approfondita della preparazione e della migrazione del cloud, delle caratteristiche e dei vantaggi ottenuti e delle sfide relative alla sicurezza e alla privacy per i sistemi ERP in un ambiente cloud. Secondo il sondaggio, il 69% delle organizzazioni sta migrando i dati ERP verso il cloud, passando a un’importante infrastruttura cloud-as-a-service provider, con la stragrande maggioranza, quasi il 90%, che afferma che queste applicazioni sono business-critical. Tuttavia, quando si parla di responsabilità, ci sono idee sbagliate preoccupanti: mentre…

Leggi tutto
Business Intelligence e Analytics: quali sono le differenze?

Business Intelligence e Analytics: quali sono le differenze?

14 gennaio 2019Redatto da Redazione MHTin Comunicazione

A volte, la differenza reale tra Business Intelligence e Business Analytics non è facile da definire, le variabili da considerare sono molteplici. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza. Una prima ide di demarcazione si può stabilire in base a come manipoliamo i dati e il tipo di analisi che si intende eseguire. La business intelligence permette di fare un ciclo completo di gestione dei dati e comprendere lo status quo della situazione, permettendo alle aziende di essere efficienti dal punto di vista operativo. La business Analytics riguarda l’analisi delle opportunità o delle tendenze proiettate nel futuro. Una parola chiave molto importante che fa la differenza è “modelli”. La BI non comporta alcuna modellazione, mentre la Business Analytics lo fa. Spesso le due prospettive si intersecano, e si supportano per…

Leggi tutto
ERP e risk management: 3 tip per un’implementazione di successo

ERP e risk management: 3 tip per un’implementazione di successo

10 gennaio 2019Redatto da Redazione MHTin Comunicazione

Molte aziende ritengono che i processi relativi alla definizione e all’avvio di un’implementazione ERP suggeriscano anche che eventuali marginalizzazioni e / o assicurazioni associate al “risk management” aziendale verranno risolte anche dopo l’attivazione di un sistema. In realtà, è importante attuare un lavoro preventivo di previsione e gestione delle eventuali criticità che si potrebbero presentare con l’implementazione di un sistema ERP. Microsoft Dynamics 365 è un sistema flessibile che coniuga le potenzialità ERP e CRM all in one, garantendo flessibilità, struttura ed efficienza. Durante l’implementazione dell’ERP aziendale, ci sono in realtà due distinti task set coinvolti. Il primo è focalizzato sul sistema stesso, mentre il secondo è basato su scenari di gestione del rischio a livello aziendale e potenziali impatti sul business, seguiti da eventuali risoluzioni conseguenti. Ecco tre fasi…

Leggi tutto
L’AI che accelera il Manufacturing

L’AI che accelera il Manufacturing

9 gennaio 2019Redatto da Redazione MHTin Comunicazione

Anche per il 2019 l’intelligenza artificiale (AI) si qualifica come fattore abilitante per il business e, in particolare, per il Manufacturing. L’AI aiuta i produttori a collegare direttamente la domanda dei clienti e le attività del sales team alla supply chain. Le previsioni di vendita tradizionali non sono necessariamente il miglior input per la pianificazione della produzione. L’AI offre ai sales manager l’intelligenza che i team di pianificazione della produzione possono contare per soddisfare esattamente la domanda. Le aziende manifatturiere possono prendere decisioni basate sui dati nella pianificazione della domanda, portando più accuratamente le previsioni sul volume delle vendite nell’equazione e nella creazione di un algoritmo a supporto del machine learning. App di autoapprendimento per ERP intelligente L’applicazione Microsoft Dynamics 365 si basa su algoritmi di machine learning per analizzare…

Leggi tutto
I trend 2019 per Business Intelligence e Analytics

I trend 2019 per Business Intelligence e Analytics

7 gennaio 2019Redatto da Redazione MHTin Comunicazione

Le priorità per il 2019 in campo business intelligence e Analytics sono indissolubilmente legate al machine learning e al cloud.

  • Prev.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 57
  • 58
  • Next

Cerca

746 followers 298 fans

Case History e Soluzioni

Nice
Nice
Clienti AX

Ultimi articoli

Recenti
Popolari
Come gestire la Business Intelligence su Mobile
Come gestire la Business Intelligence su Mobile

Microsoft è una delle prime BIG Company ad aver creduto…

Come migliorare la produttività del team di vendite con Microsoft Dynamics CRM e LinkedIn
Come migliorare la produttività del team di vendite con Microsoft Dynamics CRM e LinkedIn

Porte aperte per LinkedIn in casa Dynamics. L’integrazione tra Microsoft…

Microsoft Technical Conference 2016: il nuovo Dynamics AX e le altre novità da Seattle
Microsoft Technical Conference 2016: il nuovo Dynamics AX e le altre novità da Seattle

Alla Microsoft Technical Conference di Seattle stiamo vivendo un’immersione in…

Discrete Manufacturing: i componenti digital che migliorano la produzione
Discrete Manufacturing: i componenti digital che migliorano la produzione

Nel settore Manufacturing, in particolar modo nel Discrete, è necessario…

4 project management tip for digital transformation
4 project management tip for digital transformation

Nearly 80% of organizations are becoming operational in the digital…

4 modi in cui il project management supporta la digital transformation
4 modi in cui il project management supporta la digital transformation

Quasi l’80% delle organizzazioni sta diventando operativa nella digital transformation,…

AI for HR
AI for HR

The HR sector would seem to be the one least…

L’AI per le HR che fa la differenza
L’AI per le HR che fa la differenza

Il settore delle HR sembrerebbe essere quello che meno coinvolto…

MHT S.r.l.
MHT è una società del gruppo logo-enginering
Reg. Imp. c/o C.C.I.A.A. di Treviso - C.F. e P. Iva 03305220265

logo_microsoft_partners
X
  • itItaliano
  • enInglese
  • srSerbo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Ok