MHT ha stretto una nuova importante partnership con ELIS, una realtà educativa non profit con Sede a Roma e operante nel settore da oltre 20 anni, partecipando a “Talent – Bridge the gap”: un percorso di formazione in ambito tecnologico rivolto a giovani diplomati o laureati fortemente interessati al mondo dell’informatica, che desiderano trasformare la loro passione in professione.
MHT in collaborazione con ELIS offre l’occasione di intraprendere una carriera professionale nel settore ICT come Technical Developer ERP o CRM.
Struttura percorso
Il percorso formativo della durata di 8 mesi avrà inizio a marzo/aprile 2018 e sarà così suddiviso:
- 4 mesi di formazione in aula full-time;
- 4 mesi di stage in azienda
La formazione in aula, presso la sede ELIS di Roma in Via Sandro Sandri 45-81, prevede i seguenti temi didattici:
Temi tecnici
- Progettazione Software ed analisi UML
- Linguaggio di Programmazione Java
- Introduzione alle basi di dati relazionali
- HTML e CSS
- CRM Salesforce e Microsoft Dynamics base
- CRM Salesforce e Microsoft Dynamics avanzato
Comportamenti organizzativi
- Public speaking
- Effective Communication
- Team Working
- Self marketing
- Stress management
Opportunità
- Borse di studio per l’intero periodo per tutti i partecipanti all’iniziativa
- Al termine del periodo di stage MHT offrirà alle candidature più interessanti la possibilità di sottoscrivere un contratto di lavoro
Requisiti
- Età: da 19 a 29 anni
- Appartenente alla categoria NEET
- Diplomati o Laureati (preferibilmente in materie tecnico-scientifiche)
In fase di composizione dell’aula, saranno rispettati i seguenti requisiti:
- 50% Inoccupati/disoccupati da almeno 1 anno
- 70% con ISEE < 22.000
- Prioritariamente residenti/domiciliati a Roma e provincia
Selezioni
L’iter di selezione prevede più fasi OBBLIGATORIE:
- FASE 1: giornate di orientamento (open-day) utili alla presentazione del percorso formativo,
- Fase 2: è previsto un primo step di selezione curato da CEDEL – COOPERATIVA SOCIALE EDUCATIVA ELIS che comprende un test di logica e un colloquio conoscitivo.
- FASE 3: un secondo step di selezione curato da MHT la quale sceglierà le candidature più idonee secondo il suo insindacabile giudizio.
Per candidature e maggiori informazioni CLICCARE QUI